GP Assen

Undicesimo appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP 2022 è il GP d’Olanda, che si svolge, come di consueto, sulla storica pista di Assen.

Gran Premio Assen, circuito e caratteristiche

Unica pista ad essere sempre presente in calendario sin dal 1949 - ad eccezione del 2020, a causa dei problemi legati alla pandemia di Covid-19 - il TT Circuit Assen è la vera e propria Cattedrale del motociclismo, tanto da essere soprannominato “Università delle due ruote”. Specificamente progettato per le moto, l’impianto ha visto la luce nel 1925 nella provincia della Drenthe, nei Paesi Bassi. Più volte rimaneggiato nel corso degli anni, attualmente, il tracciato ha una lunghezza di circa 4500 metri e conta 18 curve: 6 a sinistra e 12 a destra.

GP Olanda, come e dove seguire il weekend ad Assen

Come di consueto, il GP Olanda vedrà impegnate tutte e tre le classi del Motomondiale – Moto3, Moto2 e MotoGP, a cui si aggiungono anche i prototipi della MotoE, che apriranno le danze entrando in pista, venerdì 24 giugno, alle ore 08.25, per la prima sessione di prove libere del fine settimana.
L’azione del weekend sarà visibile in diretta Sky e NOW e in differita su TV8, con la gara della MotoGP, che scatterà alle ore 14 italiane di domenica 26 giugno 2022, che si potrà seguire anche su Motosprint, con la nostra tradizionale diretta testuale del GP.

GP Assen News

Di seguito tutti gli aggiornamenti sul GP d'Olanda, contenuti esclusivi di Motosprint, interviste, cronache di gara, analisi delle performance del Gran Premio e molto altro.

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi