Il GP del Mugello ha sempre prodotto gare mozzafiato entrate nella leggenda del motociclismo. Andiamo a ripercorrere le cinque corse più entusiasmanti nell'era MotoGP della classe regina
I primi anni 2000 sono ad appannaggio dei piloti di casa. Nel 2005 va in scena una gara storica per l'Italia, che piazza quattro piloti nelle prime quattro posizioni. Valentino Rossi trionfa su Max Biaggi, Loris Capirossi e Marco Melandri dopo una bella battaglia
L'anno seguente il Mugello offre una delle gare più belle dell'ultimo ventennio a detta dello stesso Valentino Rossi. Un duello tutto italico tra il campione di Tavullia e un ispiratissimo Loris Capirossi in sella alla Ducati. Alla fine a vincere è la Yamaha numero 46, per soli 575 millesimi. Nicky Hayden, terzo, completa il podio
Il duello spagnolo tra Marc Marquez e Jorge Lorenzo si prende la scena dell'edizione 2014. I due connazionali danno vita ad una bagarre senza esclusione di colpi tramite due stili di guida opposti. A prevalere alla fine è l'esplosività e l'irruenza di Marquez, per soli 121 millesimi. Valentino Rossi deve accontentarsi del terzo gradino del podio
La rivincita non tarda ad arrivare. Nel 2016 Jorge Lorenzo ricambia il favore al pilota Honda e dopo un'intensa bagarre a suon di sorpassi decisi, trionfa per 19 millesimi!
Nell'edizione 2019 è un italiano a tornare sul gradino più alto del podio. Nella battaglia tra Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso su Ducati e Marc Marquez sulla Honda, è proprio il ternano a tagliare per primo il traguardo. Questa vittoria coincide con il primo sigillo in MotoGP per Petrucci