Il round del Mugello si avvicina, per il tanto atteso appuntamento con il GP d'Italia. Andiamo a scoprire chi sono i piloti più vincenti della storia nella classe regina (500\MotoGP)
Surtees, unico pilota della storia del motorsport ad aver vinto un mondiale sia nella classe regina del motomondiale che in Formula 1, trionfò per tre volte in Italia, dal 1958 al 1960
Duke occupa la quarta posizione di questa speciale classifica a pari merito con Kenny Roberts. Il pilota britannico s'impose nel 1950, 1953, 1954 e 1956
Lo spagnolo è stato l'ultimo dominatore del GP d'Italia nell'era moderna della MotoGP. Lo spagnolo vanta sei successi, di cui cinque ottenuti con Yamaha (dal 2011, 2012, 2013, 2015, 2016) e uno con Ducati (2018)
L'australiano condivide il secondo posto in virtù di sei vittorie, tutte ottenute in sella alla Honda. Doohan vinse nel 1991 a Misano, per poi piazzare cinque sigilli consecutivi al Mugello dal 1994 al 1998
Anche la leggenda della MV Agusta occupa la piazza d'onore. Il 15 volte campione del mondo è salito in sei occasioni sul gradino più alto del podio in Italia. Precisamente dal 1966 al 1968 e poi nel 1970, 1972 e 1975
Il pilota più vincente nella storia del GP d'Italia è Valentino Rossi, dall'alto dei suoi sette trionfi consecutivi dall'edizione del 2002 a quella del 2008