Dalla semplice tuta in pelle e casco a scodella ai moderni sistemi di sicurezza. L’evoluzione dei sistemi di protezione
Il progresso tecnologico nell’abbigliamento ha aiutato e migliorato la sicurezza dei piloti, riducendo drasticamente gli infortuni e le morti in pista. Ma come è cambiato nel corso degli anni? Vediamolo insieme
Se nelle prime gare l’abbigliamento tecnico per andare in moto era costituito da un maglione a collo alto, pantaloni alla zuava e stivali con le stringhe, le prime vere tute si iniziano a vedere durante la stagione 1950 del Motomondiale grazie al britannico Geoff Duke. La semplice tuta in pelle aveva però una grossa limitazione: proteggeva dalle abrasioni ma
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?
Link copiato