Dal 2022 la Moto3, che vede la battaglia per il titolo tra Bartolini, Bertelle e Surra, passerà
alla motorizzazione 450. Pietro Bagnaia, manager del team VR46: "Prenderemo in considerazione l’idea, sembra un passo avanti anche a livello di budget. Sarà una Moto3 diversa rispetto a quella del Mondiale, ma chi farà il salto, saprà adattarsi"
Quando parte la classe Moto3, il rombo di tuono emanato dai monocilindrici da 250 centimetri cubi a quattro tempi fa tremare i vetri della sala stampa, in particolar modo quella dell’Enzo e Dino Ferrari di Imola, poiché situata al primo piano del palazzetto dai cui si scorgono pit lane e rettilineo principale. Belle e caratteristiche le voci di Honda e KTM, peccato si possano udire solamente nei weekend ufficiali di gare. È proprio questo il punto: la griglia del Campionato Italiano Velocità relativa a questa categoria vede soltanto due Marchi impegnati, perché Mahindra e TM sono usciti da tempo, per tempi – gioco di parole necessario – che stanno cambiando rapidamente. L
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?
Link copiato