Edwards confermò la velocità delle stagioni precedenti, sfruttando la nuova bicilindrica Honda, il ritiro forzato di Fogarty e la sanzione di Haga. Nel 2000, al texano mancò soltanto il successo alla 8 Ore di Suzuka con Rossi
La stagione 2000 è ricordata come una delle più controverse della storia della Superbike. Il primo di due titoli mondiali vinti da Colin Edwards con la Honda è tutt’ora avvolto da strascichi e condito da polemiche perdurate nel tempo. Il ritiro forzato del campione in carica Carl Fogarty e la squalifica del diretto contendente Noriyuki Haga - che corse sub iudice, in attesa di conoscere il verdetto sul caso-doping - ebbero un peso sugli esiti della pista, lasciando anche qualche dubbio.
Non vanno, tuttavia, sottratti i meriti del pilota statunitense, al via con il numero 2, a testimonianza di co
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?
Link copiato