SBK, Test Jerez: rinviato il confronto Rea-Razgatlioglu

Il nordirlandese sarà subito protagonista con i nuovi colori settimana prossima mentre il turco dovrà attendere addirittura gennaio per salire sulla BMW

SBK, Test Jerez: rinviato il confronto Rea-Razgatlioglu
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

26 ott 2023

Razgatlioglu grande assente


Il perché è presto detto. Saranno in pista tutti i piloti con le loro nuove casacche (Rea in Yamaha, Bulega, Iannone e Lowes sulle Ducati, Redding con la BMW di Bonovo, Bassani in Kawasaki), tutti tranne forse il più atteso, ovvero Toprak Razgatlioglu

Il turco, per ragioni contrattuali ancora in corso con Yamaha (il suo accordo termina a dicembre e Yamaha non gli ha dato l’ok per provare la BMW) non sarà al via di questi test e dovrà quindi aspettare quelli di gennaio 2024 per salire sulla sua M1000RR (situazione che ricalca in tutto e per tutto il passaggio di Rossi da Honda a Yamaha del 2004).

L’assenza di Toprak dal primo test si traduce quindi in un iniziale svantaggio ed una corsa contro il tempo poi nei test di gennaio per mettersi alla pari con gli avversari e con tutto quello che ne consegue a livello di risoluzione delle problematiche sulla moto.

Rea osservato speciale


Al di là di Bautista ancora sulla V4R, il vero osservato speciale dei test andalusi post gara è naturalmente Jonathan Rea. Kawasaki, a differenza di Yamaha, non si è fatta grossi problemi a concedere al suo pilota la possibilità di provare la R1 subito a fine gara per non perdere tempo ed iniziare a cucirsela addosso come ha fatto negli anni con la moto di Akashi. 

Cosa aspettarsi, dunque, dalla prima presa di contatto tra Rea e la R1? Questo primo test andaluso servirà al nordirlandese per capire in che direzione andare con il lavoro sulla moto, ovvero trovare una prima base di setting per modellarla poi secondo le sensazioni che darà il sei volte campione.

La prima giornata sicuramente servirà a questo, capire come settarla al meglio per poi provare a spingere nella seconda e tirare le somme in vista delle altre sessioni di test

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi